C’è qualcosa di nuovo sotto il sole!

C’è qualcosa di nuovo sotto il sole!

C’è qualcosa di nuovo sotto il sole!

743
6

Il nostro gruppo scrive ormai da 4 anni, la casa è sempre la stessa: GeopoliticalCenter. E come ogni abitazione vissuta intensamente, ogni tanto si rende necessaria una profonda pulizia e un bel rinnovamento del mobilio. In questi giorni tutto lo staff è stato coinvolto nel re-design di GPC , puntando ad ottenere una serie di miglioramenti ed innovazioni frutto sia della nostra esperienza quotidiana sia, soprattutto, dei vostri numerosi feedback. Alla fin fine, diciamocelo, per rendere una casa bella e accogliente è fondamentale raccogliere le idee di chi quella casa la deve vivere e visitare (si spera) tutti i giorni… più volte al giorno!

 

Le novità

Il concetto più importante su cui abbiamo fondato questo make up globale del sito è sintetizzabile in: immagini più grandi.

IMMAGINI-PIU’-GRANDI.

E come avrete già notato, semplicemente atterrando sulla homepage di GPC, le immagini sono davvero IMMENSE. E ci sono anche molti effetti grafici, che renderanno la vostra navigazione e permanenza sul sito assolutamente piacevole. Un esempio? Guardate qui sotto.

 

Ma noi le cose le facciamo veramente in grande e dal momento che le dimensioni contano, vogliamo proprio strafare. Guardate un po’ qui sotto. (L’articolo prosegue dopo l’immagine, continuate a leggere per conoscere tutte le altre novità!)

 

Attualità

Ufficiali Usa a Taiwan: la linea rossa del Partito Comunista Cinese

Viviamo una stagione nella quale i rapporti tra le grandi potenze mondiali non sono più regolati da trattati o relazioni di mutuo interesse. In questa fase della politica internazionale sono le linee rosse le “Red Lines” che vengono utilizzate per demarcare in maniera assertiva e non negoziabile i limiti della trattativa tra gli Stati. Abbiamo chiaramente […]

Analisi

Scenario – La Guerra d’Inverno -Scenario

Questo scenario di conflitto pubblicato su Geopoliticalcenter all’inizio del mese di luglio del 2022, ad oggi le forze russe occupano stabilmente tutta la parte centro-orientale della costa ucraina sul Mar Nero, hanno preso il controllo quasi integrale dell’oblast di Lugansk, di metà dell’oblast di Donetsk, e mantengono una presenza estremamente limitata a nord est di […]

Attualità

La Difesa Aerea Americana per l’Ucraina: l’equivalenza dell’adesione alla NATO

Si parla tantissimo della possibile adesione dell’Ucraina alla NATO e del fatto che il Presidente russo Putin ha paventato, durante la conferenza stampa con il Presidente francese Macron, la concreta possibilità di una guerra devastante tra Russia e NATO che “non avrebbe vincitori”, alludendo nei fatti ad un olocausto nucleare su scala globale. Esiste tuttavia […]

Analisi

Scenario militare di un possibile conflitto in Ucraina

Questo nostro scenario vuole configurare un possibile andamento di un conflitto militare in Ucraina. Non ci occuperemo di come il conflitto potrebbe iniziare o di chi sarà il responsabile dell’inizio delle ostilità, tutto questo infatti è trascurabile ai fini del delineare l’evoluzione del conflitto.  Poche ore dopo il Casus Belli, gli scontri divampano nell’Ucraina Orientale […]

Ufficiali Usa a Taiwan: la linea rossa del Partito Comunista ...

Scenario – La Guerra d’Inverno -Scenario

La Difesa Aerea Americana per l’Ucraina: l’equivalenza d ...

Scenario militare di un possibile conflitto in Ucraina

 

Come avrete notato, accanto alle immagini colossali, ci sono anche dei titoli belli grossi. Questa è la seconda vostra richiesta: titoli ben leggibili e testi mediamente con caratteri più grandi. Abbiamo aumentato il peso di tutti i caratteri tipografici:

  1. Barra di navigazione
  2. Titoli di pagine e articoli
  3. Testi degli articoli

Tante altre frivolezze grafiche non vogliamo svelarle, lasciando a voi il piacere di scoprire a mano a mano tutto quanto è stato fatto. Dal momento che siamo un sito che tratta di geopolitica e visto che in passato, insieme a voi, abbiamo seguito in diretta l’evolversi di molte crisi (primavere arabe, Ucraina, attentati terroristici) è nata la necessità di uno strumento efficace e moderno per seguire in tempo reale gli eventi. Ci siamo attrezzati. Da questo momento in poi saremo in grado di creare speciali pagine ad hoc, in tempo reale, per aggiornarvi sulle situazioni di crisi più importanti.

17:28 - Aggiornamento importante!

Il tag qui sopra, adesso, dice poco. Ma vedrete, quando sarà live, si tratterà di una feature davvero intrigante. Da un lato i nostri aggiornamenti, dall’altro lato i vostri commenti in tempo reale! Molto meglio di qualsiasi social network!

 

In conclusione

Gli ultimi dettagli, prima di salutarci e tornare a lavorare. Abbiamo implementato la possibilità di indicare i vostri like agli articoli, direttamente sul sito: il sistema è molto semplice, in cima (e in fondo) a tutti gli articoli troverete il riquadro con 

Rimangono invariate invece tutte le possibilità relative al social sharing. Un’altra cosa non cambierà: i nostri contenuti. Perchè in fondo, una casa potrà pure essere bella, ma se non la si riempie di cose interessanti, rimarrà solo una scatola vuota! Grazie a tutti i nostri lettori, sia quelli della prima ora, sia chi si è aggiunto a noi più recentemente. Siete invitati, c’è posto per tutti!

Un caloroso ringraziamento e un saluto da:

  1. Settore Medio Oriente
  2. Settore Pacifico Occidentale
  3. Image Analyst
  4. Econ 1
  5. Econ 2
  6. Medical Analyst

 

LOGO_NEW_SMALL

 

 

Image by: Ars Electronica / Foter / CC BY-NC-ND

Comment(6)

  1. Mi congratulo per il lavoro svolto.
    Unica cosa devo dire che queste immagini così grandi ai titoli mi stanno un po’ spiazzando. Penso però che sia solo questione di abitudine.

  2. Rinnovo i miei complimenti, bravissimi GeopoliticalCenter.
    Ottimo sito, grafica eccezionale con immagini grandi, design che io trovo eccellente.
    Permettetemi un consiglietto: l’attuale favicon del sito rinnovato, che poi era quella originale, sostituitela con l’ultima prima del rinnovamento, molto più carina.
    Ne uscirà un qualcosa di mozzafiato

Comments are closed.