Home Attualità

Attualità

Il dilemma di Pechino: soccorrere o no la Russia?

Quello che molti analisti (e governi) si stanno chiedendo in questi giorni è se Pechino soccorrerà la Russia.Secondo voci di corridoio Putin avrebbe chiesto a Xi di fornirgli equipaggiamenti necessari a portare avanti uno sforzo bellico impossibile da portare a termine alle attuali condizioni.Secondo alcuni rumors Xi sarebbe stato al corrente di quello che sarebbe […]

Germania sotto assedio: il dilemma di Scholz e non solo.

La Difesa Aerea Americana per l’Ucraina: l’equivalenza dell’adesione alla NATO

Si parla tantissimo della possibile adesione dell’Ucraina alla NATO e del fatto che il Presidente russo Putin ha paventato, durante la conferenza stampa con il Presidente francese Macron, la concreta possibilità di una guerra devastante tra Russia e NATO che “non avrebbe vincitori”, alludendo nei fatti ad un olocausto nucleare su scala globale. Esiste tuttavia […]

Germania sotto assedio: il dilemma di Scholz e non solo.

Scenario militare di un possibile conflitto in Ucraina

Questo nostro scenario vuole configurare un possibile andamento di un conflitto militare in Ucraina. Non ci occuperemo di come il conflitto potrebbe iniziare o di chi sarà il responsabile dell’inizio delle ostilità, tutto questo infatti è trascurabile ai fini del delineare l’evoluzione del conflitto.  Poche ore dopo il Casus Belli, gli scontri divampano nell’Ucraina Orientale […]

Germania sotto assedio: il dilemma di Scholz e non solo.

Russia e Cina si stringono all’inizio dell’anno della Tigre

A margine delle olimpiadi, dopo due anni di colloqui da remoto a causa del covid, Xi Jinping e Vladimir Putin si sono incontrati. La visita era attesa soprattutto per conoscere il comunicato finale e quindi poter iniziare ad avere una visione globale degli eventi.  Entrambi i leader condividono un passato ideologico con tutte le sfumature […]

Germania sotto assedio: il dilemma di Scholz e non solo.

Crisi Usa-Russia: parlano i vertici politici e militari della difesa USA

Il segretario della difesa Austin ed il capo di stato maggiore Milley degli Stati Uniti hanno tenuto una conferenza stampa congiunta, annunciata con pochissimo preavviso. Ecco alcuni degli elementi più rilevanti. La Russia ha incrementato il numero di uomini e mezzi in Crimea, in Bielorussia ed al confine con l’Ucraina in modo costante negli ultimi […]

Germania sotto assedio: il dilemma di Scholz e non solo.

La Nebbia (prima) della Guerra Analisi della Situazione di Crisi tra Usa e Russia

In un mondo globalizzato, schiavo della Rete, dove tutti sono osservati, dove tutti sono spiati, dove nessun luogo non è in vista da parte dei satelliti spia, in un pianeta dove ogni comunicazione viene in qualche modo monitorata, può ancora esistere la “nebbia della guerra”? Può ancora esistere una incertezza rispetto alle operazioni militari prossime […]

Germania sotto assedio: il dilemma di Scholz e non solo.

La corsa dell’Iran verso l’arma atomica. (E la noncuranza dell’Occidente)

Mentre l’attenzione dei paesi occidentali è focalizzata verso Est e un’ipotetica invasione russa dell’Ucraina, l’Iran continua la sua corsa nucleare e non esita a mostrare le sue capacita con tanto di video propagandistici di missili nascosti in TIR, rampe di lancio mobili, esercitazioni della marina e dell’aviazione con un unico obbiettivo dichiarato: Israele.   L’ultima […]

Germania sotto assedio: il dilemma di Scholz e non solo.

Ultimatum a Putin

Domani 7 dicembre, nell’anniversario dell’attacco contro Perl Harbor e nello stesso giorno in cui nel 1917 gli Usa dichiararono guerra all’Austria-Ungheria, si terrà una videoconferenza, o se preferite un “summit virtuale”, tra il Presidente americano Biden e il Presidente russo Putin.  I presupposti di questo summit virtuale sono tutt’altro che positivi. Analizzando le dichiarazioni dei […]

Germania sotto assedio: il dilemma di Scholz e non solo.

Ucraina: una Portaerei inaffondabile a due passi da Mosca

  Tutto il nostro editoriale si baserà su una ipotesi: ha diritto la Russia ad una “sfera di influenza” anche se di dimensioni estremamente ridotte? Al nostro gruppo appariva evidente che l’amministrazione Obama, per diretta dichiarazione dello stesso ex presidente (allora però nella pienezza dei poteri) ritenesse la Russia una mera potenza regionale senza alcun […]

Germania sotto assedio: il dilemma di Scholz e non solo.

Taiwan e l’Occidente Europeo: intervista all’On. Marco Dreosto

Ospitiamo questa mattina una gradita intervista all’onorevole Marco Dreosto  che ringraziamo per la cortese disponibilità. GPC: Onorevole innanzitutto come sono andati questi 3 giorni a Taiwan?   On. Dreosto: È stato un viaggio storico. Per la prima volta una delegazione ufficiale del Parlamento europeo ha visitato Taiwan. Un’importante occasione per testimoniare la vicinanza dell’Europa e […]

Germania sotto assedio: il dilemma di Scholz e non solo.