Home Breaking News

Breaking News

Le armi nucleari tattiche in Europa (dopo l’annuncio di Putin)

L’intenzione di questo breve post non è quella di delineare uno scenario futuribile, ma di rappresentare in maniera chiara e quanto più possibile al di sopra delle varie tifoserie la situazione relativa alla presenza di armi atomiche tattica in Europa e le motivazioni alla base della loro presenza.  Tanto si è parlato nelle ultime ventiquattro […]

Germania sotto assedio: il dilemma di Scholz e non solo.

Ufficiali Usa a Taiwan: la linea rossa del Partito Comunista Cinese

Viviamo una stagione nella quale i rapporti tra le grandi potenze mondiali non sono più regolati da trattati o relazioni di mutuo interesse. In questa fase della politica internazionale sono le linee rosse le “Red Lines” che vengono utilizzate per demarcare in maniera assertiva e non negoziabile i limiti della trattativa tra gli Stati. Abbiamo chiaramente […]

Le armi nucleari tattiche in Europa (dopo l’annuncio di Putin)

Scenario – La Guerra d’Inverno -Scenario

Questo scenario di conflitto pubblicato su Geopoliticalcenter all’inizio del mese di luglio del 2022, ad oggi le forze russe occupano stabilmente tutta la parte centro-orientale della costa ucraina sul Mar Nero, hanno preso il controllo quasi integrale dell’oblast di Lugansk, di metà dell’oblast di Donetsk, e mantengono una presenza estremamente limitata a nord est di […]

Le armi nucleari tattiche in Europa (dopo l’annuncio di Putin)

La Difesa Aerea Americana per l’Ucraina: l’equivalenza dell’adesione alla NATO

Si parla tantissimo della possibile adesione dell’Ucraina alla NATO e del fatto che il Presidente russo Putin ha paventato, durante la conferenza stampa con il Presidente francese Macron, la concreta possibilità di una guerra devastante tra Russia e NATO che “non avrebbe vincitori”, alludendo nei fatti ad un olocausto nucleare su scala globale. Esiste tuttavia […]

Le armi nucleari tattiche in Europa (dopo l’annuncio di Putin)

Scenario militare di un possibile conflitto in Ucraina

Questo nostro scenario vuole configurare un possibile andamento di un conflitto militare in Ucraina. Non ci occuperemo di come il conflitto potrebbe iniziare o di chi sarà il responsabile dell’inizio delle ostilità, tutto questo infatti è trascurabile ai fini del delineare l’evoluzione del conflitto.  Poche ore dopo il Casus Belli, gli scontri divampano nell’Ucraina Orientale […]

Le armi nucleari tattiche in Europa (dopo l’annuncio di Putin)

Russia e Cina si stringono all’inizio dell’anno della Tigre

A margine delle olimpiadi, dopo due anni di colloqui da remoto a causa del covid, Xi Jinping e Vladimir Putin si sono incontrati. La visita era attesa soprattutto per conoscere il comunicato finale e quindi poter iniziare ad avere una visione globale degli eventi.  Entrambi i leader condividono un passato ideologico con tutte le sfumature […]

Le armi nucleari tattiche in Europa (dopo l’annuncio di Putin)

Crisi Usa-Russia: parlano i vertici politici e militari della difesa USA

Il segretario della difesa Austin ed il capo di stato maggiore Milley degli Stati Uniti hanno tenuto una conferenza stampa congiunta, annunciata con pochissimo preavviso. Ecco alcuni degli elementi più rilevanti. La Russia ha incrementato il numero di uomini e mezzi in Crimea, in Bielorussia ed al confine con l’Ucraina in modo costante negli ultimi […]

Le armi nucleari tattiche in Europa (dopo l’annuncio di Putin)

Hezbollah viola le sanzioni Usa, Carburante iraniano in arrivo per il Libano. Sfida o accordo già fatto con gli Usa?

    Il leader del Partito di Dio sciita, l’Hezbollah libanese, Hassan Nasrallah ha tenuto un discorso in occasione della festività sciita della Ashura, durante questo discorso egli ha annunciato che una petroliera “dell’Hezbollah” è in viaggio dall’Iran verso il Libano, con a bordo una ingente quantità di carburante. La notizia è della massima rilevanza […]

Le armi nucleari tattiche in Europa (dopo l’annuncio di Putin)

La rappresaglia israeliana agli attacchi iraniani nel Mare Arabico

Giorno 30 luglio alle ore 11:00 del mattino circa una petroliera battente bandiera liberiana, di proprietà giapponese, ma operata da una società marittima israeliana, è stata attaccata da uno sciame di droni-suicidi. Scortati e indirizzati da un sistema di osservazione ad alta quota i tre droni-bomba hanno attaccato la petroliera. Il primo l’ha mancata finendo […]

Le armi nucleari tattiche in Europa (dopo l’annuncio di Putin)

Gli obiettivi strategici della Russia di Putin al nostro tempo

Quali sono gli obiettivi strategici della Russia? O meglio quali sono gli obiettivi strategici della Russia di Putin? La differenza non è solo semantica ma anche sostanziale, in quanto il popolo russo è influenzato da sempre da quello che è il carisma di chi lo guida. Ne abbiamo avuti più e più esempi in passato, […]

Le armi nucleari tattiche in Europa (dopo l’annuncio di Putin)