Iran

L’Iran ad un passo dal riprendere l’arricchimento dell’Uranio. Trump valuta l’azione militare

L’Iran avrebbe completato tutte le procedure necessarie per arricchire nuovamente uranio oltre il 3,65%, indicato come limite negli accordi del cosiddetto 5+1, e potrebbe raggiungere il 20% di purezza in isotopo 235 nel giro di poche settimane se non di pochi giorni. La notizia, trapelata attraverso fonti grigie iraniane, va letta nello scacchiere regionale e […]

Germania sotto assedio: il dilemma di Scholz e non solo.

A Teheran si decide il futuro della Siria, contro gli Usa

Qual è l’elemento che accomuna i tre leader che oggi si riuniscono a Teheran? La risposta è semplice: la volontà di escludere gli Stati Uniti da qualsiasi ruolo in Siria e limitarne l’influenza all’interno del Mediterraneo e nella strategica Mezzaluna Sciita sognata da Khomeini. Iran, Russia e Turchia hanno sicuramente obiettivi diversi nella regione, così […]

Germania sotto assedio: il dilemma di Scholz e non solo.

La vendetta dell’Iran. Possibili opzioni

La vendetta iraniana è una concreta possibilità dopo le decine di strike israeliani in Siria, e soprattutto dopo gli ultimi attacchi che hanno colpito mezzi e personale iraniano. Se la rappresaglia arriverà crediamo che seguirà alcune “linee di condotta” particolari. Per prima cosa riteniamo che l’attacco arriverà solo dal territorio siriano, senza il coinvolgimento iniziale […]

Germania sotto assedio: il dilemma di Scholz e non solo.

Il sottile legame tra i dazi di Trump contro l’Europa e l’accordo nucleare con l’Iran

I dazi degli Stati Uniti contro l’Europa ed il programma nucleare iraniano, due aspetti della politica internazionale odierna che sembrano appartenere a due partite indipendenti portate avanti dal presidente americano Trump, tuttavia nella nostra visione queste due vicende sono intimamente legate tra loro. L’accordo sul programma atomico iraniano ha aperto all’asfittica economia europea un nuovo […]

Germania sotto assedio: il dilemma di Scholz e non solo.

“L’Iran mente”: novità e punti chiave del discorso al mondo di Netanyahu

Tutti noi abbiamo letto, sentito e osservato il discorso di Benjamin Netanyahu riguardante gli archivi segreti iraniani del programma atomico militare. Un discorso molto importante, dove lo stato di Israele ha messo in luce dove e quando i servizi di informazione di Gerusalemme sono entrati in possesso di decine di migliaia di file, fotografie, filmati, […]

Germania sotto assedio: il dilemma di Scholz e non solo.

A new (Iran) Deal – Un nuovo accordo con l’Iran

Un nuovo accordo tra Stati Uniti ed Iran, questo chiede, anzi pretende il presidente americano Trump, alla leadership iraniana. Un accordo che non conceda vantaggi solo per gli iraniani, e possibilità di affari per gli occidentali, ma un accordo che riduca le capacità di ricerca nucleare a fini militari della Repubblica Islamica dell’Iran. Ma cosa […]

Germania sotto assedio: il dilemma di Scholz e non solo.

Israele-Iran: atto di guerra

Sì, abbiamo registrato uno, anzi due atti di guerra tra Iran ed Israele e no, non parliamo dell’attacco alla base T4, perlomeno non ne parleremo all’inizio di questo post, perché l’atto di guerra, il primo atto di guerra non è l’attacco delle forze aeree israeliane alle postazioni delle Guardie della Rivoluzione iraniana in Siria, bensì […]

Germania sotto assedio: il dilemma di Scholz e non solo.

Geopolitica alla Radio: il ritorno di John Bolton

La puntata di martedì scorsa è stata dedicata al ritorno di John R. Bolton nella stanza dei bottoni della politica americana. Abbiamo analizzato le conseguenze del nuovo assetto dell’amministrazione americana, e lo scenario geopolitico che si profila per i prossimi mesi tra Stati Uniti e Russia, in Medio Oriente e nel Golfo Persico. Politica, strategia, […]

Germania sotto assedio: il dilemma di Scholz e non solo.

Scenario: L’accerchiamento iraniano dell’Arabia Saudita

Bahrein, Qatar, Yemen, Iraq, Sudan, Siria, Libano: cosa hanno in comune queste nazioni? La presenza iraniana, in ottica anti-sunnita e anti-saudita. L’espansionismo iraniano ha una caratterizzazione geopolitica ben definita, e non è frutto del caso o della situazione contingente, ma segue linee geografiche e strategiche funzionali a rendere la teocrazia punto di riferimento di tutto […]

Germania sotto assedio: il dilemma di Scholz e non solo.