Le armi nucleari sono state il peggior incubo per gli abitanti di questo pianeta dalla metà degli anni 50 del secolo scorso fino al 1991. Dopo questa data, visto il crollo dell’Unione Sovietica e l’egemonia americana nel mondo, il rischio di una guerra nucleare è andato via via scemando. Per questa ragione, e senza alcuna […]
Home War Room
War Room
- latest
Le armi nucleari tattiche in Europa (dopo l’annuncio di Putin)
L’intenzione di questo breve post non è quella di delineare uno scenario futuribile, ma di rappresentare in maniera chiara e quanto più possibile al di sopra delle varie tifoserie la situazione relativa alla presenza di armi atomiche tattica in Europa e le motivazioni alla base della loro presenza. Tanto si è parlato nelle ultime ventiquattro […]
Tabù Nucleare (come ignorare la bomba)
Esistono ancora i Tabù? Esistono ancora nella nostra società e nel nostro mondo contemporaneo elementi della vita (o della morte) che sono preclusi alla discussione pubblica e il cui impiego risulta impensabile, impossibile, irreale, quasi blasfemo? Tutto è stato ormai sdoganato, tutto lecito, nulla proibito. Ma di un elemento ancora non si riesce a parlare […]
Escalate to De-Escalate: una pericolosa teoria della Limited Nuclear War (e la sua applicazione al giorno d’oggi in Ucraina)
Guerra Nucleare, un incubo degli anni successivi al secondo conflitto mondiale, un incubo di due generazioni abituate a convivere con l’idea che improvvisamente la loro vita sarebbe cambiata con un lampo bianchissimo all’orizzonte, un incubo talmente concreto che molte persone nate tra il 1950 e il 1980 ricordano ancora le istruzioni ricevute da bambini su […]
Scenario – La Guerra d’Inverno -Scenario
Questo scenario di conflitto pubblicato su Geopoliticalcenter all’inizio del mese di luglio del 2022, ad oggi le forze russe occupano stabilmente tutta la parte centro-orientale della costa ucraina sul Mar Nero, hanno preso il controllo quasi integrale dell’oblast di Lugansk, di metà dell’oblast di Donetsk, e mantengono una presenza estremamente limitata a nord est di […]
Scenario militare di un possibile conflitto in Ucraina
Questo nostro scenario vuole configurare un possibile andamento di un conflitto militare in Ucraina. Non ci occuperemo di come il conflitto potrebbe iniziare o di chi sarà il responsabile dell’inizio delle ostilità, tutto questo infatti è trascurabile ai fini del delineare l’evoluzione del conflitto. Poche ore dopo il Casus Belli, gli scontri divampano nell’Ucraina Orientale […]
Montenegro: l’ultima vittima della Belt and Road?
Negli ultimi anni il governo cinese ha concesso moltissimi prestiti a paesi in via di sviluppo nel quadro della Belt and Road Initiative (BRI), che punta ad espandere l’area d’influenza politica ed economica cinese al di là della regione asiatica più prossima.Tali prestiti sono spesso ammantati dal segreto (Pechino richiede espressamente ai paesi beneficiari di […]
Gli obiettivi strategici della Russia di Putin al nostro tempo
Quali sono gli obiettivi strategici della Russia? O meglio quali sono gli obiettivi strategici della Russia di Putin? La differenza non è solo semantica ma anche sostanziale, in quanto il popolo russo è influenzato da sempre da quello che è il carisma di chi lo guida. Ne abbiamo avuti più e più esempi in passato, […]
La possibile valenza strategica della ritorsione (terrestre) iraniana contro gli Stati Uniti
Abbiamo già scritto in maniera generica di quale potrebbe essere la via militare della ritorsione iraniana contro gli Stati Uniti. Oggi vogliamo entrare un po’ più nel dettaglio della possibile azione “terrestre”, in antitesi all’azione nello Stretto di Hormuz, che cercheremo di delineare nei prossimi giorni. Il luogo della rappresaglia A nostro giudizio gli iraniani […]
Le Forche Caudine della Tattica italiana per la Libia
La Storia è da sempre maestra di tattica, lo è anche oggi dinanzi alla situazione in Libia. Preso atto che a Roma si è capita quale sia l’unica possibile strategia per la Libia, ora è necessario mettere in atto la tattica utile ad ottenere il risultato fissato dalla strategia. La storia delle Forche Caudine Per […]