Home Italia

Italia

Il Gas dell’Adriatico, una risorsa dimenticata del Paese

È un fatto difficile da commentare osservare il nostro governo che cerca in ogni modo di fissare un tetto massimo al prezzo del gas, in un mondo dove il mercato, e non lo Stato, ha determinato e la crescita e la prosperità dell’Occidente, un governo che dovrebbe cercare in ogni modo di aumentare la sicurezza […]

Germania sotto assedio: il dilemma di Scholz e non solo.

Un Nuovo Assetto Globale – Teoria per un Nuovo Equilibrio di Pace

Il mondo è cambiato, la politica dei blocchi è fallita, il tentativo di rendere la Russia una “potenza regionale” (di Obamiano concetto) è naufragato, l’idea che la Cina sarebbe stata un docile partner dell’Occidente violentemente abortita, il sogno di una Europa dei Popoli federale e equa interrotto dal patto di Aquisgrana.  Nel mondo, nel nostro […]

Germania sotto assedio: il dilemma di Scholz e non solo.

Il Bastione di Bengasi, a difesa dell’Egitto (e di Sirte)

Il Bastione è una strategia militare che prevede la possibilità di impedire l’accesso al nemico in una determinata area, oppure rendere una simile impresa talmente costosa in termini di uomini e mezzi per cui viene “disincentivata” la volontà nemica nell’eseguire un piano che preveda l’assalto al Bastione. Ma il Bastione non ha solo uno scopo […]

Germania sotto assedio: il dilemma di Scholz e non solo.

La Libia al bivio: Provincia Neo Ottomana o Estensione dell’Occidente

La Libia, uno stato tracciato con squadra e compasso seguendo una idea territoriale che non rappresentava e non rappresenta l’identità etnica e nemmeno le divisioni geografiche dell’area in oggetto. Questa scelta di metà Ottocento ha influenzato ogni giorno della vita della Libia e continua anche oggi a far sì che la Libia sia una terra […]

Germania sotto assedio: il dilemma di Scholz e non solo.

L’Egitto: un alleato strategico dell’Italia

L’Egitto, un paese che rappresentata il fulcro dell’identità islamica sunnita, una potenza economica in grado di cambiare i destini del Nordafrica, un luogo determinate per i commerci mondiali che controlla Suez e il suo canale, una potenza militare che deve trovare alleanze e appoggi nelle democrazie occidentali. Ecco sintetizzato cosa rappresenta per il Medio Oriente, […]

Germania sotto assedio: il dilemma di Scholz e non solo.

Il conflitto e la competizione tra Stati al tempo del Covid-19. Il ruolo della Cina

Solidarietà o competizione? Mutuo soccorso o ricerca di un vantaggio economico e geopolitico? Ricerca di una soluzione comune, oppure studio della migliore strategia per trarre vantaggio dalla situazione attuale generata dal covid-19? Noi osserviamo elementi che ci fanno pensare che molti stati stiano organizzandosi non tanto per fornire solidarietà ma per acquisire un vantaggio competitivo […]

Germania sotto assedio: il dilemma di Scholz e non solo.

COVID-19: come ripartire sapendo che il virus tornerà

Dobbiamo essere chiari: la vita umana è il valore più importante da preservare sempre ed in qualsiasi condizione. Dobbiamo essere ugualmente chiari: un ritardo nella ripresa economica del nostro paese potrebbe mettere in pericolo vite umane, così come sta facendo l’epidemia. Dobbiamo essere cristallini: se la riapertura avverrà nella maniera errata oppure sarà gestita nei […]

Germania sotto assedio: il dilemma di Scholz e non solo.

Un’idea per la scuola al tempo del coronavirus

Il coronavirus blocca la nostra società, la nostra socialità, la scuola dei nostri figli. In questa situazione i bambini ed i ragazzi sono disorientati, così come i genitori ed a volte anche gli stessi insegnanti e dirigenti scolastici. Non esiste infatti una piattaforma nazionale o regionale di insegnamento a distanza e le scuole, le classi […]

Germania sotto assedio: il dilemma di Scholz e non solo.

La densità industriale e la diffusione del COVID-19

Lo diciamo subito, non parliamo di inquinamento o di PM10, ma stiamo cercando di capire come mai alcune aree del paese vedono una diffusione del COVID-19 maggiore di alcune aree metropolitane, che seppur presentando una maggiore densità abitativa, non sono al vertice del rateo di contagio della malattia. Quale può essere quindi il fattore o […]

Germania sotto assedio: il dilemma di Scholz e non solo.