Home War Room Analisi

Analisi

Vladimir Putin: profilo di uno Zar alla luce della guerra in Ucraina

Chi è veramente Vladimir Putin? Per capirlo non basta guardare i telegiornali delle nostre reti tradizionali, la BBC, o i documentari entusiasti di RT. Per capire veramente chi sia Vladimir Putin dobbiamo risalire alla sua storia, pubblica e privata, analizzare le sue reazioni alle situazioni di stress, osservare quando è più incline al negoziato e […]

Germania sotto assedio: il dilemma di Scholz e non solo.

Independence Day – SCENARIO

Esiste la possibilità di un attacco in grande stile organizzato dall’Iran contro Israele come rappresaglia alle molteplici azioni di Gerusalemme contro obiettivi iraniani e di Hezbollah in Siria? Secondo il nostro punto di vista questa ipotesi esiste ed è legata al fatto che l’Iran sta mostrando ai propri alleati la sua stessa vulnerabilità. Sebbene gli […]

Germania sotto assedio: il dilemma di Scholz e non solo.

Una nuova corsa agli armamenti con al centro la difesa antimissile

E’ iniziata una nuova corsa agli armamenti tra Stati Uniti e Federazione Russa, questa è una chiara evidenza, così come è evidente che questa nuova pericolosa gara non sarà sui “numeri” ma sulla “qualità”, ed al centro di questa corsa agli armamenti, se non addirittura alla sua origine, è la difesa antimissile. La difesa antimissile […]

Germania sotto assedio: il dilemma di Scholz e non solo.

Putin annuncia lo sviluppo di devastanti armi atomiche

Sono armi devastanti quelle presentate oggi dal presidente russo Putin durante la tradizionale presentazione che fa il punto sullo stato della Federazione Russa. Sono armi che segnano un cambio di passo nella dottrina nucleare russa e che ci fanno piombare nuovamente nel periodo più fosco della guerra fredda, quando sembrava che scienziati pazzi avessero preso […]

Germania sotto assedio: il dilemma di Scholz e non solo.

La postura nucleare americana nell’era Trump

Possiamo parlare di vera e propria rivoluzione della dottrina di sviluppo ed impiego della componente nucleare americana. Le linee guida della futura deterrenza americana sono enunciate nella “NUCLEAR POSTURE REVIEW”, un documento intenzionalmente pubblico, che definisce ad alleati ed avversari la linea di condotta americana per l’impiego delle armi atomiche. La parola chiave di questo […]

Germania sotto assedio: il dilemma di Scholz e non solo.

La Corea del Nord sulla soglia della piena capacità nucleare militare.

La Corea del Nord è sulla soglia di ottenere la piena capacità nucleare di tipo militare, fatto che comporta la capacità di colpire il territorio di uno stato nemico ovunque nel pianeta. Pyongyang ha dimostrato di possedere armi atomiche a fusione, capaci di una potenza di 150/250 kt, e con il test missilistico di ieri […]

Germania sotto assedio: il dilemma di Scholz e non solo.

Scenario: L’accerchiamento iraniano dell’Arabia Saudita

Bahrein, Qatar, Yemen, Iraq, Sudan, Siria, Libano: cosa hanno in comune queste nazioni? La presenza iraniana, in ottica anti-sunnita e anti-saudita. L’espansionismo iraniano ha una caratterizzazione geopolitica ben definita, e non è frutto del caso o della situazione contingente, ma segue linee geografiche e strategiche funzionali a rendere la teocrazia punto di riferimento di tutto […]

Germania sotto assedio: il dilemma di Scholz e non solo.

Dalla Casa Bianca una strategia per contrastare l’ascesa dell’Iran (e le sue prossime armi atomiche)

La Casa Bianca sembra avere un obiettivo chiaro e definito: impedire all’Iran di dotarsi di armi nucleari, non solo per i prossimi dieci anni, ma in maniera definitiva. Questa strategia affonda le sue basi negli errori commessi dalle precedenti amministrazioni americane nei confronti della Corea del Nord, con la quale la comunità internazionale aveva stipulato […]

Germania sotto assedio: il dilemma di Scholz e non solo.

Scopi obiettivi e differenze delle armi atomiche di Iran e Corea del Nord

La proliferazione nucleare è oggi associata a due paesi: la Corea del Nord e l’Iran. Ambedue ritengono l’arma atomica un pilastro del loro apparato militare. Teheran e Pyongyang hanno scelto due strade differenti, così come le armi atomiche sono funzionali ad obiettivi divergenti. La Corea del Nord è sul punto, oppure ha già raggiunto lo […]

Germania sotto assedio: il dilemma di Scholz e non solo.

La sfida di Iran e Corea del Nord agli Stati Uniti d’America

Iran e Corea del Nord, due paesi che sono intimamente legati sotto il profilo diplomatico e militare, un’alleanza strategica (di cui vi parliamo da anni) che permette a Teheran e Pyongyang di coordinarsi per cercare un ruolo da protagonisti nelle rispettive aree geografiche di appartenenza. Corea del Nord ed Iran condividono il medesimo avversario, lo […]

Germania sotto assedio: il dilemma di Scholz e non solo.