Home Tag "Libia"

Il Bastione di Bengasi, a difesa dell’Egitto (e di Sirte)

Il Bastione è una strategia militare che prevede la possibilità di impedire l’accesso al nemico in una determinata area, oppure rendere una simile impresa talmente costosa in termini di uomini e mezzi per cui viene “disincentivata” la volontà nemica nell’eseguire un piano che preveda l’assalto al Bastione. Ma il Bastione non ha solo uno scopo […]

Israele Hamas: gli obiettivi di un conflitto.

La Libia al bivio: Provincia Neo Ottomana o Estensione dell’Occidente

La Libia, uno stato tracciato con squadra e compasso seguendo una idea territoriale che non rappresentava e non rappresenta l’identità etnica e nemmeno le divisioni geografiche dell’area in oggetto. Questa scelta di metà Ottocento ha influenzato ogni giorno della vita della Libia e continua anche oggi a far sì che la Libia sia una terra […]

Israele Hamas: gli obiettivi di un conflitto.

Il ruolo futuro delle truppe italiane in Libia

Truppe di pace? Forza di interposizione? Osservatori? C’è molta confusione nell’esecutivo italiano e all’interno dello stesso arco parlamentare quando si affronta l’argomento del possibile invio di un contingente militare in terra di Libia (e non solo 3-400 uomini atti a gestire un ospedale da campo e garantire la sicurezza di alcuni punti chiave per gli […]

Israele Hamas: gli obiettivi di un conflitto.

Libia per l’Italia esiste una sola strategia, ma a Roma nessuno riesce a vederla

Esiste una sola strategia possibile per l’Italia dinanzi alla crisi in Libia, ma al governo nessuno pare prenderla in considerazione. La strategia, nel suo termine corretto di obiettivo finalizzato all’interesse esclusivo della Nazione, è estremamente semplice: impedire che forze o nazioni ostili prendano il controllo del Nord Africa e nel particolare della Libia; se forze […]

Israele Hamas: gli obiettivi di un conflitto.

Geopolitica alla Radio – L’offensiva di Haftar contro Tripoli

Cari amici e lettori ecco a voi il podcast della trasmissione Equilibrium Network del giorno 7 aprile 2019 dove abbiamo trattato dell’offensiva militare di Haftar contro il governo di Tripoli di Al Serraj, riconosciuto dalle Nazioni Unite, ma di fatto privo di una vera protezione internazionale. Oggi l’offensiva di Haftar prosegue e prende nuovo vigore […]

Israele Hamas: gli obiettivi di un conflitto.

Geopolitica alla Radio: la conferenza di Palermo, l’Egitto e Israele

In questa puntata della nostra rubrica di geopolitica alla radio abbiamo discusso della conferenza per la Libia tenutasi a Palermo il 12 e 13 novembre. Nell’intervista con i nostri amici di Equilibrium Network abbiamo discusso la possibilità che la Russia diventi egemone in Libia, del conseguente ruolo dell’Egitto e dalla postura nella regione e nei […]

Israele Hamas: gli obiettivi di un conflitto.

Lo spezzatino della politica estera italiana nella lotta per la Libia

Oggi a Parigi si terrà un incontro, voluto e cercato in prima persona dal presidente francese Macron. Un incontro che vedrà presenti nello stesso luogo, e nelle intenzioni di Macron nella stessa stanza, il presidente libico Al Serraj e il Generale di Tobruk Kalifa Haftar. Un incontro a suo modo storico che potrebbe determinare un […]

Israele Hamas: gli obiettivi di un conflitto.

Caos nel Mediterraneo, i problemi di oggi hanno radici nel 2011

Nel 2011 GPC nacque per sottolineare la scelleratezza della decisione franco-inglese-americana di bombardare la Libia. Non è questo il tempo di parlare nuovamente di quegli eventi, appunto ne abbiamo già trattato lungamente, tuttavia vale la pena riportarli alla memoria poiché quanto sta accadendo oggi in Italia ne è la diretta conseguenza. Desideriamo portare alla vostra […]

Israele Hamas: gli obiettivi di un conflitto.