Home Tag "programma atomico iraniano"

Il sottile legame tra i dazi di Trump contro l’Europa e l’accordo nucleare con l’Iran

I dazi degli Stati Uniti contro l’Europa ed il programma nucleare iraniano, due aspetti della politica internazionale odierna che sembrano appartenere a due partite indipendenti portate avanti dal presidente americano Trump, tuttavia nella nostra visione queste due vicende sono intimamente legate tra loro. L’accordo sul programma atomico iraniano ha aperto all’asfittica economia europea un nuovo […]

Le armi nucleari tattiche in Europa (dopo l’annuncio di Putin)

A new (Iran) Deal – Un nuovo accordo con l’Iran

Un nuovo accordo tra Stati Uniti ed Iran, questo chiede, anzi pretende il presidente americano Trump, alla leadership iraniana. Un accordo che non conceda vantaggi solo per gli iraniani, e possibilità di affari per gli occidentali, ma un accordo che riduca le capacità di ricerca nucleare a fini militari della Repubblica Islamica dell’Iran. Ma cosa […]

Le armi nucleari tattiche in Europa (dopo l’annuncio di Putin)

Dalla Casa Bianca una strategia per contrastare l’ascesa dell’Iran (e le sue prossime armi atomiche)

La Casa Bianca sembra avere un obiettivo chiaro e definito: impedire all’Iran di dotarsi di armi nucleari, non solo per i prossimi dieci anni, ma in maniera definitiva. Questa strategia affonda le sue basi negli errori commessi dalle precedenti amministrazioni americane nei confronti della Corea del Nord, con la quale la comunità internazionale aveva stipulato […]

Le armi nucleari tattiche in Europa (dopo l’annuncio di Putin)

L’accordo nucleare con l’Iran: il grande inganno di Obama

Barack Hussein Obama lo abbiamo visto la notte del 10 gennaio, mentre parlava da Chicago, lo abbiamo ascoltato elencare i suoi “successi” in politica estera, ed è stato un elenco penoso di fallimenti spacciati per grandi vittorie: l’avvicinamento a Cuba, la “cattura” delle menti degli attentati dell’11 settembre, il blocco del programma nucleare iraniano ottenuto […]

Le armi nucleari tattiche in Europa (dopo l’annuncio di Putin)

Rohani: risponderemo all’estensione delle sanzioni. Il JCPOA vitale per l’Iran

Il presidente iraniano Rohani ha affermato che il piano riguardante il programma atomico iraniano è vitale per l’Iran e che la Repubblica Islamica non permetterà che il nuovo presidente Trump distrugga tale accordo. Contestualmente il presidente iraniano a esortato il presidente americano Obama a non firmare la legge che estende le sanzioni unilaterali americane nei […]

Le armi nucleari tattiche in Europa (dopo l’annuncio di Putin)

Iran: i missili S-300 a difesa degli impianti di ricerca nucleare

L’Iran, secondo quando riportato dalla agenzia semi ufficiale Fars, ha dispiegato la prima batteria del sistema S-300 in suo possesso presso il sito nucleare fortificato di Fordow. Il sito, che sorge a sud di Teheran, rappresenta il cuore del programma nucleare militare iraniano. Sì usiamo la parola militare in quanto, nonostante le assicurazioni del governo […]

Le armi nucleari tattiche in Europa (dopo l’annuncio di Putin)

Accordo Usa Iran sul nucleare: C’è chi dice NO

Il migliore accordo della storia della diplomazia americana, un’occasione per intraprendere un cammino comune con la Repubblica Islamica dell’Iran, un protocollo benedetto dalla lettera (scritta ad Obama) da parte di 25 scienziati atomici, di cui 5 premi nobel, un accordo “approvato da tutti i governi del mondo tranne che da Israele” (cit. B. Obama): ecco […]

Il Congresso Americano comincia l’esame dell’accordo nucleare con l’Iran

Il Congresso Americno inizia oggi l’esame dell’accordo definitivo sul programma atomico iraniano, il Dipartimento di  Stato ha completato l’iter burocratico preliminare all’esame di Senato e Camera dei Rapprentanti e ora il Congresso ha sessanta giorni di tempo per ratificare o respingere tale accordo.  Il presidente Obama ha già annunciato che, in caso di voto negativo […]

Programma atomico iraniano : perché (e quando) Teheran avrà la Bomba

Il 14 luglio 2015 sarà una data che i nostri figli e i nostri nipoti studieranno nei libri di storia, perché segnerà l’inizio di un periodo di tensione mediorientale che culminerà con la produzione della prima bomba atomica iraniana. Perché facciamo una affermazione così netta (e che abbiamo già motivato in passato), e così in […]

Le armi nucleari tattiche in Europa (dopo l’annuncio di Putin)